Sul sito comunicazionepositiva.it
ho trovato un interessante articolo in cui venivano indicate alcune strategie per fare in modo che
un conflitto o un litigio si
trasformi in qualcosa di costruttivo.
Queste piccole accortezze sono utili in ogni ambito della nostra vita (lavorativo, famigliare, sportivo…) e
contribuiscono a migliorare la
qualità delle nostre relazioni.
Strategia n°1
Non attaccare la persona ma il problema: colpire l’altro
alle spalle o usare espressioni avvilenti serve solo a far lievitare il
conflitto. Invece di attaccare la persona, concentriamoci sul problema,
cerchiamo entrambi dei modi che ci permettano di migliorare le cose.
Strategia n°2
Non cercare di vincere facendo perdere l’altro, ma vincere insieme a
lui/lei: quando due persone collaborano per trovare una soluzione nella
quale sono tenuti in considerazione e soddisfatti i bisogni di tutti, i
risultati saranno molto più duraturi.
Strategia n°3
Non cercare di dominare, intimidire o manipolare, ma discutere in modo
diretto, onesto ed assertivo: otteniamo migliori risultati esponendo in
modo chiaro e diretto il nostro punto di vista nel rispetto degli altri.
Schiettezza e rispetto producono sempre risultati di gran lunga migliori.
Strategia n°4
Non cercare nascostamente di bloccare il processo di risoluzione dei
problemi, ma farli affiorare in modo che siano risolti in modo collaborativo:
a molte persone non piacciono i conflitti e cercano di evitarli a tutti i
costi, ma così facendo, accumulano risentimento. Molto meglio portare i
problemi in superficie e parlarne in modo rispettoso in modo che si possa
decidere insieme un piano d’azione o arrivare ad una soluzione.
Strategia n°5
Non
concertiamoci solo sulle nostre necessità senza tenere in considerazione quelle
degli altri: cerchiamo piuttosto di vedere il mondo con gli occhi dell’altro,
ascoltandolo attivamente. Prendersi il tempo di
parlarsi a vicenda ed ascoltarsi attivamente ci dà l’opportunità di comprendere
il problema più chiaramente e di arrivare ad una soluzione che funzioni per
entrambi.
Liberamente tratto da: comunicazionepositiva.it
Foto da: Google immagini
Nessun commento:
Posta un commento