Se
sei un genitore e hai un figlio atleta sai bene
quanto sia importante per lui la tua presenza (non invadenza) e il tuo sostegno.
Seguire le partite, accompagnarlo (quando possibile) alle trasferte,
domandare come è andato l'allenamento e come si trova con i suoi
compagni, sono piccole
accortezze
che aiutano il bambino a sentirsi appoggiato e supportato. Ma quali
sono le parole
che è meglio dire al tuo piccolo grande atleta? E quali sono quelle
che andrebbero evitate? Ecco alcuni consigli:
I°
consiglio: evitare
le frasi negative
- no → non mollare, non puoi perdere
- si → bene così, tieni duro
- no → hai sbagliato questo, non hai fatto bene quello
- si → con l'allenatore migliorerai questo, ti allenerai su quello
- no → il rovescio non ti viene bene
- si → hai un dritto da paura.
Immagine: Google immagini
Nessun commento:
Posta un commento