L’allenatore è una figura-perno attorno a cui ruotano
tutte le attività della squadra e la
vita sportiva dei singoli atleti. Il
suo ruolo comprende funzioni e mansioni molto varie e complesse che richiedono
competenze in vari campi: educativo,
tecnico, psicologico, manageriale...
Il compito principale
dell’allenatore è quello di conoscere (e riconoscere) le risorse, della squadra e/o del singolo atleta, a disposizione e
riuscire ad utilizzarle nel migliore dei modi, individuando le strategie e gli strumenti più adatti. Il
tecnico si pone degli obiettivi generali,
quali: sviluppare gli atleti sul
piano tecnico, psicologico e sociale, creare e gestire il gruppo in
quanto squadra con una struttura propria, rendere piacevoli e divertenti il momento dell’allenamento
e quello della gara, cercare di soddisfare i bisogni degli atleti, e, ultimo, ma non meno importante,
raggiungere risultati positivi.
- Leader
“La capacità di passare da una funzione all'altra scegliendo di volta in volta il ruolo più adatto determina il patrimonio
professionale più prezioso per l’allenatore.”
- F. Antonelli e A. Salvini –
Nei prossimi articoli
approfondiremo questi tre differenti ruoli.
Nessun commento:
Posta un commento