martedì 12 agosto 2014

La mia avventura all'ITAS BIG camp

Oggi post speciale dedicato ad un esperienza lavorativa che, come si dice, ha lasciato il segno.

Parlo della mia partecipazione, come psicologa dello sport, agli ITAS BIG Camp, cinque settimane di camp organizzate dalla Trentino Volley in cui ragazzi di tutta Italia, e di tutto il mondo, appassionati di pallavolo, hanno la possibilità di giocare e di allenarsi su campi da Beach, Indoor e Green volley (da qui il nome BIG), seguiti da un team di tecnici tutto da invidiare.

Il mercoledì sera era il “mio” momento e, insieme ad un gruppo di circa 20 ragazzi, abbiamo affrontato diversi argomenti della psicologia dello sport. Attraverso divertenti giochi e semplici esercitazioni si è parlato di attenzione e concentrazione, di dialogo interno, dell’importanza della comunicazione all’interno della squadra e delle motivazioni che ci spingono a “sacrificare” il nostro tempo per uno sport.

Ho trovato ragazzi molto curiosi, attenti e desiderosi di nuove conoscenze, ma anche ragazzi un po’ più timidi o solo un po’ più silenziosi (e stanchi!). Alcuni giochi sono piaciuti, altri un po’ meno, ma nel complesso, dai brevi questionari compilati a fine incontro, è emerso un grande entusiasmo e un grande interesse per gli argomenti trattati.

Un bilancio più che positivo quindi, dovuto anche alla splendida accoglienza che mi riservavano gli allenatori ogni settimana. Ho riscontrato un forte coinvolgimento anche da parte loro e questo mi ha dato ancora più forza per credere nel lavoro che faccio e nell’importanza della componente mentale nello sport.

Concludendo ne approfitto per ringraziare Dario e Francesco, coordinatori del team di tecnici, nonchè tutti i tecnici e, last but not least, Iris, la persona che mi ha dato l’opportunità di vivere questa splendida avventura.


Foto: Google immagini
Video: Youtube

Nessun commento:

Posta un commento