Spesso sono usati come sinonimi, ma il loro significato è assai diverso.
L’autostima è
quel processo che porta ogni individuo a stimare
se stesso, ovvero ad apprezzarsi e a valutarsi in maniera positiva.
Non si tratta di una caratteristica stabile della nostra personalità, in quanto
può variare in base alle esperienze personali e alle relazioni interpersonali.
L’autoefficacia
si riferisce alla convinzione
personale di essere in grado di programmare
e mettere in atto delle azioni specifiche
al fine di raggiungere un determinato
scopo o obiettivo. Non è semplice fiducia in se stessi, ma la sicurezza di
poter affrontare efficacemente specifici
compiti e di essere all’altezza di
determinati eventi.
Scopri qui e qui come aumentare il tuo senso diautoefficacia e, come conseguenza, anche la tua autostima!
Foto: Google immagini