E se non faccio
sport, cosa me ne faccio della visualizzazione?
Nella vita quotidiana questa
tecnica può essere sfruttata per migliorare
il nostro stato di salute e raggiungere
una condizione di benessere. Se
eseguita in maniera corretta e con
l’aiuto di tecnici esperti aiuta a
migliorare la gestione dello stress
e, più in generale, delle emozioni,
ad abbassare e ridurre i momenti di ansia,
a migliorare la concentrazione e ad
aumentare la motivazione.
Un tipo di visualizzazione che aiuta in particolare modo
a ritrovare la sintonia fra corpo,
mente e ambiente che ci circonda è la visualizzazione di immagini naturali. Ritrovare questa armonia ci permette di
sperimentare un’unica dimensione del tempo, quello presente, vissuto istante per istante e con la massima consapevolezza. Proiettarsi troppo nel
futuro, o voltarsi troppo indietro verso il passato, sono atti che possono
portare a vivere sentimenti ed emozioni
negative, per esempio ansia per un ipotetico futuro o rimorsi per qualcosa avvenuto
tempo fa. Sperimentare uno stato di sincronia
fra noi stessi e l’ambiente circostante ci permette, invece, di vivere le
emozioni del momento e di raggiungere uno stato di benessere sia mentale
che fisico.
Utilizzare elementi
naturali nelle nostre visualizzazioni ci permette di ritrovare la calma e la tranquillità che tali luoghi possono trasmettere, pur non essendo
lì fisicamente.
Poiché come dicevamo, la visualizzazione funziona in
virtù del fatto che spesso il nostro cervello non differenzia in maniera
corretta ciò che è la realtà da ciò
che è solo immaginato, il semplice “sognare”
luoghi ed elementi naturali che mi trasmettono tranquillità, pace e calma porta ad attivare tali reazioni e tali emozioni.
Volete provare i benefici della visualizzazione
sulla vostra pelle? Contattatemi!
Immagine: Google immagini
Nessun commento:
Posta un commento