Il 2015 è
ormai agli sgoccioli e, come ogni anno, si tirano le somme dell’anno passato,
ma, soprattutto, ci si riempie la testa di buoni
propositi. Ma poi…quanti di questi
vengono realizzati?
Da gennaio
comincio a muovermi di più…
Da gennaio fumo di meno…
Da gennaio
dedico più tempo alla mia famiglia…
E a febbraio? Stiamo
ancora mantenendo le nostre promesse?
Probabilmente NO! E il motivo è
semplice, il nostro cervello ha bisogno di una direzione e di una meta
precise, ha bisogno di sapere in che
modo e con che mezzi posso
raggiungerla. In poche parole, abbiamo bisogno di porci degli obiettivi mirati.
Come? Ti propongo un giochino!
Non ti porterà via più di 5-10 minuti!
Prendi carta e penna o apri le note del tuo cellulare o
del tuo tablet (qualsiasi cosa tu abbia a portata di mano) e scrivi questo
elenco:
2. Quando
3. Perché
4. Come
5. Con cosa
6. Con chi
Ed ora vediamo cosa
scriverci vicino:
1.
Cosa: scrivi una cosa che vorresti modificare, un’abitudine che vorresti prendere, un obiettivo che ti piacerebbe raggiungere. Per farlo riguarda la tecnica SMART, ti può aiutare ad essere
più preciso e quindi a rendere il
tutto più efficace;
2.
Quando: entro quando vuoi raggiungere il tuo obiettivo, datti una scadenza, solo in questo modo potrai
organizzare il tuo percorso fino
alla meta. Ti faccio un esempio: quanto è difficile studiare per un esame finché
non si sa la data dell’esame stesso?
3.
Perché: metti nero su bianco il perché questa meta è così importante
per te, che valore ha e qual è la “ricompensa”
nel raggiungerla, cosa potrebbe cambiare
nella tua vita quotidiana;
4.
Come: e qua viene il bello…quali sono
le azioni concrete che devi fare per
avvicinarti al tuo obiettivo? Cosa puoi fare da oggi, da adesso
per fare un passettino in avanti verso quello che vuoi raggiungere? Fai un elenco di piccole azioni che potresti fare oggi e tutti i giorni;
5.
Con cosa:
quali sono le caratteristiche tue personali che ti possono aiutare in
questo? Perseveranza, tenacia, testardaggine, gentilezza, capacità di
relazionarsi con gli altri, positività…;
6.
Con chi: c’è qualcuno che potrebbe
essere un tuo alleato? Che può aiutarti a “stare in riga”? Scrivilo
qui e non avere paura di chiedere il
suo aiuto.
FATTO!! Certo, lo ammetto, non è un gioco semplicissimo, ma nemmeno la vita lo è
e questo piccolo esercizio ti aiuterà ad affrontarla con un’ottica diversa, ad
iniziare l’anno con una marcia in più.
Se hai più obiettivi o propositi
compila più elenchi, ma non
dimenticarti che la nostra mente fa fatica a concentrarsi su molte aspetti
diversi, quindi in questo caso vale il detto “pochi, ma buoni” e nulla vieta di porsi nuovi obiettivi durante il corso dell’anno!
BUON 2016 A TUTTI!!
Nessun commento:
Posta un commento